Non ricordo più dove
l'ho letto, ma stamattina mi sono svegliato con una idea in testa:
Quando si sente gente
che riflette sulla propria sicurezza e ne parla con preoccupazione, ebbene:
questa è la decadenza.
Al tempo dell'impero
romano, i benestanti cominciavano ad essere preoccupati per i loro beni, per il
loro tenore di vita, per i barbari alle porte: quello fu l'inizio della loro
decadenza.
Analogamente, noi
europei dobbiamo misurarci con gente che non teme niente perché non ha niente
da perdere.
Cosa può temere un
cinese che lavora praticamente per niente?
Ci dobbiamo chiedere
allora come rimediare, come ovviare a questo.
Lo possiamo fare solo
se non avremo timori di perdere quello che abbiamo già: e questo francamente,
mi sembra molto difficile.
Ci sono dei tentativi
per televisione e si sentono dialoghi dove si rimprovera a qualcuno il fatto di
aver aperto qualche stabilimento all'estero e averlo chiuso in Italia: col
malvezzo di camuffare i nomi, questo si chiama delocalizzare, così come uno spazzino si chiama operatore ecologico.
A pensarci bene,
quando s'iniziò a parlare di operatore ecologico, forse quello fu l'inizio
della fine. Immaginatevi un cinese che faccia lo spazzino e che si faccia
chiamare operatore ecologico. Ma
quando mai.
Perché scrivo queste
cose? Per la stessa ragione per cui si scrive qualunque cosa: queste cose,
dette a voce, non servono a niente. E allora scrivo, con una voce che chiama
dal deserto.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti o richiesta di chiarimenti.