Abbiamo usato un metodo di calcolo dinamico, basato su tecniche psicometriche collettive e per fare questo lo abbiamo tarato su quanto successo fino a questo momento.
Abbiamo considerato prima di tutto il minimo del 12 aprile 2011 (123) e il livello del primo luglio 2011 (183) e abbiamo calcolato in 255 circa un impulso speculativo (riuscito) attorno a 260. Abbiamo commesso un errore di dieci punti circa, in quanto la discesa si è fermata a 250 e non, come previsto, a 260.