Se andate a rileggervi
il blog A063 vi accorgerete che, con la Memoria del Cacciatore, sono stati dati
notevoli spunti per impostare un sistema di trading.
Se, inoltre, andate a
rileggervi i blogs A039 e A040, che parlano degli Attrattori, potrete
facilmente creare un unico grafico a minuti dello strumento che vi interessa
(diciamo dollari per un euro?).
Nel grafico, fin dalla
mattina presto, avrete tracciato le quindici linee dei quindici attrattori,
dove la sesta (partendo dall’alto) corrisponde al massimo di ieri e la decima
(sempre dall’alto) corrisponde al minimo di ieri.
Mano a mano che i
minuti passano, che il grafico si popola e che la Memoria del Cacciatore
avanza, vi accorgerete che sia i prezzi che la Memoria del Cacciatore hanno dei
comportamenti strani nei pressi dei quindici Attrattori orizzontali.
Vi ricordo che le
quindici linee orizzontali sono ben fissate nella mente dei partecipanti alla
seduta di trading. Fate pertanto le vostre considerazioni, cercate di
sviluppare le vostre tecniche e vi ricordo ora alcuni altri elementi per farvi
guadagnare ancora di più.
1. Quando le candeline dei prezzi si avvicinano ad
una linea orizzontale, di solito vi si soffermano come un bruco che cammina
lungo un ramo.
2. Se i prezzi, dopo essersi soffermati su una
linea orizzontale per cinque minuti oppure otto o più, danno inizio a un
movimento in un senso o nell’altro con una certa decisione, quello di solito è
un movimento significativo e che dovrebbe durare non meno di 22 minuti.
3. Gli scostamenti dei prezzi dalla Memoria del
Cacciatore di solito s’iniziano proprio in queste circostanze.
4. Il movimento può finire quando la distanza tra
i prezzi e la Memoria del Cacciatore diviene eccessiva e questo di solito
succede quando i prezzi sono inoltre su di una linea degli Attrattori.
5. Un attraversamento rapido di un Attrattore da
parte dei prezzi, senza sosta o quasi, è molto sospetto e potrebbe esservi un
ritorno nella direzione opposta: bisogna saper resistere a questi segnali che
potrebbero essere falsi.
6. Se i prezzi superano il primo Attrattore in alto
o scendono sotto il quindicesimo attrattore in basso, questa potrebbe essere
una buona occasione per scommettere sul cambio di direzione, soprattutto se,
com’è molto probabile, i prezzi saranno anche distanti dalla Memoria del
Cacciatore.
Tutto il trading si basa sul fatto che nella
mente degli operatori i prezzi diversi dagli Attrattori (ovvero al di fuori di
essi) non hanno molto significato e sono inconsciamente considerati prezzi ‘unfair’,
poco eleganti e di seconda categoria. La borsa (la mente degli operatori) si
muove quindi da un Attrattore all’altro. A che velocità? Ad una velocità tale
che i prezzi non siano mai troppo distanti dalla Memoria del Cacciatore.
N.b. preparate il conto in banca già aperto...
quale miglior augurio?
Leggetevi tutto bene e
se non vi è chiaro, scrivete.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti o richiesta di chiarimenti.