lunedì 2 gennaio 2012

A035 Osservazioni su Fourier. (2005)


Buon anno. Pensiamo di fare cosa gradita a chi vuole guadagnare sul mercato finanziario, offrendo delle note interessanti su di una nostra rivisitazione sulla teoria degli Stages.
Chi non sviluppa sistemi di trading può leggerlo per cultura personale, ma direi che si tratta di un argomento piuttosto arido.
Si consente l'uso per risparmiatori e traders individuali che usino i suggerimenti per loro stessi.
Nessun uso può essere fatto per chi pensi di usarlo per delle organizzazioni. In tal caso l'utente necessita di esplicita autorizzazione scritta da parte mia.
Cenni sulla Teoria degli Stages.
Inserite su di un grafico quotidiano  una media mobile semplice di ragione 150. Le rotture designano il trend. Cioè i prezzi che scendono sotto la media mobile danno inizio alla fase (stage) ribassista e viceversa.
Osservazioni e modificazioni.
La teoria si è rivelata (secondo noi) inadeguata e quindi più che Stages dobbiamo parlare di qualcosa assomigliante, ovvero Pseudo-Stages. Quindi in realtà il concetto originale è stato completamente modificato.
Abbiamo introdotto tre medie esponenziali e non semplici, le quali determinano l'esistenza di quattro Stages:
  1. Accumulazione.
  2. Mercato Toro.
  3. Distribuzione.
  4. Mercato Orso.
Supponiamo che l’inclinazione della retta interpolante questi ultimi giorni sia verso l’alto  (positiva) e superiore a una certa pendenza (o inclinazione che dir si voglia) minima: il significato che le attribuiremo sarà diverso a seconda dello Stage nel quale gli ultimi giorni sono inseriti.
Una certa inclinazione positiva all’interno dello Stage 4 (Mercato Orso) suggerirà ad esempio di rimanere flat. In realtà, ci sono dei punteggi. Ad esempio:
Stage 4 Mercato ribassista                                                          -4 punti.
Se l’inclinazione degli ultimi prezzi è leggermente negativa   -1  punti.
Se molto negativa                                                                         -2 punti.
Se molto positiva                                                                         +2 punti.
Se all’interno di questo esame il coefficiente di determinazione risulta molto elevato, il valore dei punti alla inclinazione viene raddoppiato.
Questi sono esempi, la realtà è più complessa.
In definitiva, più alto è il punteggio negativo e più probabile è che il suggerimento sia ribassista, e viceversa.
Disaccoppiatore di Fourier
Se le medie di cui sopra sono cicliche (Effetto sinusoidale ondulatorio) , il sistema disaccoppia la ciclicità e allunga o accorcia una media in fase sinusoidale, sino a togliere l’effetto di cumulazione delle medie. Sarà utile un esempio.
 
Seguendo i metodi tradizionali, potreste comperare sulla prima freccia  in alto a sinistra rivolta verso il basso, sulla scorta dei dati precedenti rialzisti.
Il mercato, in una fase ciclica, inizia quasi per dispetto a scendere e voi decidete di chiudere l’acquisto e mettervi al ribasso sulla prima freccia tratteggiata di sinistra.
Dopo un poco, il mercato risale, vi accorgete di perdere ancora, chiudete il ribasso e acquistate di nuovo sulla seconda freccia da sinistra  in alto.
Vi trovate in un movimento sinusoidale, entrate ed uscite perché purtroppo avete  lo stop loss leggermente più stretto del sinusoide. Se lo stop loss fosse stato più largo, avreste fatto il primo acquisto e stareste ancora attendendo gli sviluppi della situazione.
Perché il vostro computer può trovarsi in tale situazione? Vediamo un esempio e come evitare la situazione.





Si vede che l’esempio ABX è ciclico e invece l’esempio CDY è un minimo locale.
Supponiamo che il punto A e il punto C siano al prezzo 1000. Supponiamo che il punto B e il punto D siano al prezzo 1010.
Nel primo caso, rilevando A e B  vi accorgete che i prezzi stanno salendo e comperate (sbagliato).
Nel secondo  caso rilevando C e D  vi accorgete che i prezzi stanno salendo e comperate (giusto).
 Si tratta di trovare un punto OLTRE la metà del sinusoide (punti X,Y).
X e` superiore a B (circa 1015) e quindi NON bisogna comperare (giusto)
Y e` inferiore a D (circa 1007) e quindi si può comperare (giusto).
 Benché la matematica sia molto più complessa, abbiamo visto che il disaccoppiatore di Fourier si accorge che nell’esempio di destra (CDY) NON siamo in un ciclo sinusoide e quindi si può seguire il suggerimento del computer.
Feedback (auto-controllo)
La posizione per domani sarà o meno trasformata in flat (stare fuori dal mercato) a seconda del comportamento dell’auto-controllo.
In buona sostanza se gli stages sono Distribuzione (3) oppure Accumulazione (1) e ci si accorge di non guadagnare, il sistema rimane flat oppure riconsidera medie più corte.
 Un ultimo calcolo viene fatto sulla equity line (linea dei guadagni conseguiti): se la pendenza dei guadagni degli ultimi giorni è particolarmente negativa, il sistema rimane flat sino a quando inevitabilmente la pendenza della linea ritorna verso zero.
Esiste quindi un auto-controllo con uscita dal mercato se le previsioni non sono corrette.
Le cinque stelle – Il vestito su misura.
Le cinque stelle sono un nome di fantasia.
Esistono cinque elementi gestibili una tantum dall’operatore. In realtà sono cinque più uno, dove il ‘più uno’ sono i giorni lavorativi usati per fare il test fondamentale.
Se si diminuiscono i giorni, il sistema sarà più coerente col periodo, più aggressivo, più capace di guadagnare, ma se le condizioni generali del mercato cambieranno improvvisamente, potremmo trovarci con qualcosa che non fa guadagnare.  Così una soluzione più corta ha in effetti dei costi più elevati perché richiede più manutenzione.
 Vice versa, se i giorni testati sono abbastanza per coprire un periodo multiforme (due o tre fasi rialziste, due o tre fasi ribassiste, una o due fasi di accumulazione e una o due fasi di distribuzione) possiamo avere uno strumento più affidabile ma inevitabilmente adattato alla realtà multiforme, mai perdente parecchio e probabilmente mai guadagnante grosse cifre.
La soluzione ideale sarebbe averne più di uno, per poter fare dei confronti rassicuranti. In realtà si tratterebbe allora di sistemi diversi e solo apparentemente analoghi, e il loro costo sarebbe ancora più elevato. Si potrebbe usare ad esempio l’approccio di medio termine  per comperare un contratto e l’approccio di breve termine per comperarne un altro, oppure operare quando sono d’accordo, eccetera.
Attualmente la nostra scelta è caduta su di una aurea vie di mezzo… alla data iniziale 1 gennaio 2003 (650 giorni circa nel maggio 2005).
Le cinque stelle sono:
  1. Coerenza (linearità senza troppe oscillazioni) della linea dei guadagni nell’ultimo quarto del periodo considerato.
  2. Coerenza della linea dei guadagni nell’ultima metà del periodo considerato.
  3. Coerenza della linea dei guadagni in tutto il periodo considerato.
  4. Perdita massima possibile investendo in qualsiasi momento (DrawDown%)
  5. Guadagno annuo percentuale medio del periodo considerato.
Le cinque stelle possono esser ottimizzate ad una ad una, mentre le quattro restanti possono avere il vincolo di non scendere sotto certi valori pre-stabiliti. 
Vediamo come abbiamo pensato noi di tarare il sistema (il che è anche un'esemplificazione del suo funzionamento).
a)        Trovami una soluzione qualunque, modificando i sette parametri esistenti:
  1.                                                                              I.       Pendenza minima ammessa (meno non vuol dire niente)
  2.                                                                             II.       Pendenza massima ammessa (di più è un eccesso)
  3.                                                                           III.       Prima media per Stages
  4.                                                                           IV.       Seconda media per Stages
  5.                                                                            V.       Terza media per Stages
  6.                                                                           VI.       Stop Loss
  7.                                                                         VII.       Disaccoppiatore di Fourier.
Dove il Draw Down non superi il -10%

b)        Supponiamo che la soluzione del punto a)  implichi per le Stelle diverse dalla Stella  4 (DrawDown) i seguenti valori:
  • Stella 1  > 0.78
  • Stella 2 > 0.43
  • Stella 3 > 0.88
  • Stella 5 > 10.45%
Possiamo ora decidere di migliorare la 5 (guadagni) ponendo limiti di 0.76 minimo per la 1, 0.42 minimo per la 2 e 0.82 minimo per la 3. Inoltre per il DrawDown (Stella 4) che supponiamo trovarsi a -8.5% manteniamo il vincolo che non possa scendere sotto il -10%
Per tentativi, si arriva ad avere un bilanciamento su misura.
Necessità di ritestare il tutto.
Quando si decide di accettare una impostazione di parametri, lo si fa perché si accetta che quanto é successo possa ripetersi, anche se in realtà non succederà mai.
Questa impostazione è fondamentale.
Per tenere sotto controllo questo aspetto, è stato ideato un approccio, una volta stabilito un periodo di controllo.
Supponiamo che tale periodo di controllo sia di 55 giorni:  il sistema esplora qual è stata la performance dal giorno 1 sino sino al giorno 1 + 55. Poi dal giorno 2 sino al giorno 2 + 55, e così via.
 Viene preso nota ad esempio che i peggiori 55 giorni sono stati quelli a partire dal 15 giugno 2003 e la perdita è stata pari al -3.42%.
  Come dicevamo sopra, questa perdita è stata per così dire accettata implicitamente quando si è deciso di usare lo strumento: una perdita già evidenziata nei dati storici con ogni probabilità si ripeterà in futuro.
 Concludendo: dovesse verificarsi negli ultimi 55 giorni (in questo caso) una perdita anche solo leggermente superiore alla perdita massima conseguita, lo strumento interessato dovrebbe essere immediatamente ritestato. Il sistema segnala appunto tali situazioni.
 Dati consolidati
Quando i parametri vengono modificati, questo riguarda solo il futuro e i dati storici esistenti possono essere mantenuti. (Dati consolidati). Bisogna tuttavia che il sistema sia ‘licenziato’, ovvero che sia passato un tempo ragionevole per controllare il sistema stesso.
Questo succede perché quando viene creato un sistema siamo sottoposti a pressioni da parte di chi lo vuole usare con argomenti come:
“Ma intanto proviamo…”  Poi però ci si può dimenticare di questo e si potrebbe pretendere  di mantenere i dati consolidati comunque.
All’inizio, si possono creare delle rilevanti differenza tra i dati storici simulati e quanto può succedere nella realtà.  Ripetiamo che questi discorsi sembrano ovvii e banali, ma poi vengono spesso dimenticati. 
 I DATI STORICI SIMULATI SONO PER L’APPUNTO SIMULATI E NON POSSONO COSTITUIRE ELEMENTO PER GIUDICARE I DATI VERI FUTURI. IN REALTA`, QUESTO E` IL SOLO E UNICO PROBLEMA DELLA NOSTRA ATTIVITA` E SI RISOLVE SOLO ASPETTANDO QUALCHE MESE PRIMA CHE IL SISTEMA POSSA ESSERE LICENZIATO. SOLO IN TALE MOMENTO POTRA` ESSERE CONSIDERATO ATTENDIBILE E ANCHE ALLORA NON POTRA` CERTO GARANTIRE RISULTATI FUTURI.
 Questa sopra non è la solita nota a piè di pagina. 

Appendice

 Ulteriore spiegazione per il Disaccoppiatore di Fourier.
 Si tratta ora di esaminare ogni media confrontandola con se stessa.
Ad esempio, la media n. 1 potrebbe salire rispetto ad un punto precedente. Supponiamo che la media n. 1 sia lunga 50 giorni; si tratta di vedere se oggi siamo sopra 50 giorni fa. Se siamo sopra, si potrebbe concludere di avere una indicazione rialzista.
Ma se il grafico è come nella figura seguente:
 







Il valore attuale di 101 è maggiore di 100, ma non è il caso di mettersi al rialzo.
Il disaccoppiatore di Fourier serve a questo. Cerca (anche se in modo molto più complesso) a intervalli regolari se in realtà la media stia salendo o scendendo. Non è possibile usare a questo scopo l’inclinazione di una retta di regressione perché la realtà poteva essere diversa, nel senso che non necessariamente il grafico deve essere una curva monotona. Ad esempio la curva poteva essere:








In tale figura l’inclinazione della retta di regressione è positiva ma non era certamente il caso di mettersi al rialzo. 
Le medie mobili quindi, oltre a stabilire gli Stages, danno degli ulteriori punteggi che vanno aggiunti ai punteggi precedenti esposti nel testo e  questo a seconda della loro configurazione appena spiegata.

Buon anno 2012...

Nessun commento:

Posta un commento

Commenti o richiesta di chiarimenti.