Ammesso che siate
degli ottimisti inguaribili e che vogliate per forza puntare su di una ripresa
dei mercati azionari mondiali; ammesso che non siate interessati al rapporto
price / earnings, ovvero prezzo / utili, perché tale indicatore non si usa più,
come dicono alcuni(!);
ammesso che il quadro delle materie prime sia positivo;
insomma, ammesso quello che volete, ancora esisterebbe un problema che vi
dovrebbe far riflettere attentamente prima di acquistare azioni.
Tale problema è il
livello della borsa americana.
Per un certo tempo i
prezzi del Dow Jones e del Nikkei 225, indice dei principali titoli della borsa
giapponese, sono stati allineati.
Al livello minimo del
marzo 2009, il Dow segnava 6626 e il Nikkei segnava 7173. Il Dow cioè faceva
addirittura molto meno del Nikkei.
Ora le quotazioni sono
12676 per il Dow e 8841 per il Nikkei giapponese: c'è qualcosa che non va.
Mentre il Dow,
rispetto al minimo, ha recuperato il 76.72%, la borsa giapponese ha recuperato
il 23.25%, in linea con la borsa italiana, che ha recuperato il 25%, da 12800
circa a 16000.
Il Dax tedesco ha pure
recuperato un 77% e l'indice Ftse inglese ha recuperato il 49%.
Anche se teniamo conto
dell'apprezzamento dello yen e dell'euro, la risalita della borsa americana e
della borsa tedesca sembrano esagerate. Attenderei quindi un ribasso della
borsa americana oppure un rialzo della borsa giapponese. Anzi, io suggerirei di
puntare sul fatto che la forbice tra il Nikkei 225 e il Dow Jones dovrebbe
chiudersi. Mi metterei pertanto al ribasso sulla borsa americana e al rialzo
sulla borsa giapponese.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti o richiesta di chiarimenti.